top of page
albero grande

"La tua realtà è creata dalle tue credenze frutto di una programmazione che inizia nei primi anni di vita e che ha un' influenza molto potente sul tuo comportamento.
PSYCH-K è una metodologia semplice che ti permette di riscrivere il sofware delle tua mente e cambiare la matrice della tua vita" Robert Williams ideatore di PSYCH-K

PSYCH-K®  l'integrazione emisferica

Come incidono le credenze limitanti

Le ultime scoperte delle neuroscienze stanno rivelando delle importanti informazioni per gli psicoterapeuti. Lo scopo di questo articolo e di informarti riguardo alcuni elementi chiave di queste nuove scoperte, inclusa l'importanza delle credenze subconsce, dello stato di integrazione emisferica e dei meccanismi di base dell'interfaccia tra mente e cervello - tutti questi aspetti possono aiutarti nelle essere più efficace con i tuoi clienti.

Iniziamo col definire due termini chiave di questo articolo.

 

Il primo è credenza. Il dizionario definisce credenza come qualcosa che ci si aspetta che sia vero o reale. Un'opinione di cui siamo fortemente convinti o una convenzione. Dal nostro punto di vista, le origini delle credenze si possono fare risalire alle nostre esperienze passate, per esempio il fuoco può farmi male perché ho avuto un'esperienza col fuoco che ha dimostrato che questa è una verità. Le credenze possono essere consce e subconsce.
Il secondo termine da chiarire lo stato di integrazione emisferica. Questo è uno stato di coerenza nel cervello indicato da un pattern simmetrico e bilaterale dell'attività cerebrale, che permette la massima comunicazione, ovvero il massimo flusso di dati tra l'emisfero sinistro e quello destro del cervello.

 

Cosa hanno a che fare questi termini con la psicoterapia? La risposta sorprendente è... Tutto! Se noi accettiamo che l’obiettivo complessivo della psicoterapia e di “produrre un essere umano perfettamente funzionante”, allora essere in grado di ottimizzare il sistema di credenze e le funzioni del cervello sono un fattore fondamentale nel raggiungere questo obiettivo.

PER-K® come catalizzatore di cambiamento

Possiamo definire PER-K® come un catalizzatore che velocizza le decisioni di cambiamento e l’apprendimento di nuovi e più efficaci schemi comportamentali sia in campo personale che professionale.
Il metodo basato su ricerche scientifiche quali la teoria della dominanza emisferica, la scienza quantistica e le neuroscienze si avvale del principio dell’integrazione mente, corpo, spirito.
I nostri comportamenti e atteggiamenti autosabotanti o limitanti sono originati da convinzioni e credenze che giacciono al di sotto della nostra consapevolezza conscia.
Limiti derivati delle nostre esperienze passate, del contesto culturale ed educativo in cui siamo nati a volte non sempre favorevole.   
La formazione tecnica o umanistica e il coaching motivazionale, comunemente impartiti nelle aziende spesso non tengono conto di questo aspetto con la conseguenza di portare a risultati solo epidermici e temporanei.
Instaurare delle credenze di autostima ed autoefficacia nel subconscio, usando PER-K®, prima della creazione e dell’ attuazione di un piano d’ azione nel coaching aziendale o di un piano di miglioramento nel Sistema di Qualità, porta ad aumentare notevolmente l’ efficacia personale e professionale.
A livello di team possiamo definire che l’efficacia e l’ efficienza sono commisurate  dal grado di risonanza dei membri che lo compongono, ovvero l’ insicurezza, la demotivazione anche di un solo membro si ripercuote su tutto il gruppo.
Anche in questo caso l’utilizzo di PER-K® utilizzata per integrare i principi i valori e gli obiettivi assegnati al team ne aumenta notevolmente la coesione, la sinergia e la collaborazione tra le persone che scelgono di parteciparvi.

Coaching Aziendale in Verona

FrancescoPerozeni

P.IVA 05116930230

Telefono 348.0965720

Montecchiane, 17

Roveré Veronese, 37028

Verona, Lessinia

Domande e contatti

Opero nella provincia di Verona, in Lessinia, e sono qui per rispondere ad ogni domanda: compila il modulo sottostante oppure contattami via tel o mail, ti risponderò al più presto.

2025 | mAN | Educambiente |

bottom of page